Il 1° dicembre 2024, l’Istituto Italo Cinese ha avuto l’onore di ospitare nei propri uffici una delegazione proveniente dalla prestigiosa Hunan University di Changsha. L’incontro, di grande rilevanza, ha visto la partecipazione della Presidente dell’IIC Maria Rosa Azzolina, che ha accolto il rettore e i responsabili di vari dipartimenti accademici dell’università ospite. Durante il meeting, le due parti hanno avuto l’opportunità di presentare e discutere le loro visioni e proposte per future collaborazioni nel campo culturale ed educativo.
L’incontro, che poi è proseguito con una visita alla Triennale di Milano, ha rappresentato un’occasione preziosa per consolidare legami di cooperazione, che hanno già interessato le due realtà che negli anni precedenti hanno stipulato un protocollo di intesa, attraverso scambi di conoscenza, esperienze e progetti condivisi. La Presidente ha sottolineato l’importanza di tali propositi, affermando che la cooperazione in ambito educativo e culturale è essenziale per costruire un futuro comune basato sulla comprensione reciproca. In un mondo sempre più interconnesso, infatti, le collaborazioni tra istituzioni accademiche e culturali sono fondamentali per promuovere il progresso e l’innovazione, creando opportunità di crescita per le nuove generazioni.