Un presente che viene da lontano

Risale al 17 marzo 1971 la costituzione dell’Istituto Italo Cinese per gli scambi economici e culturali per volontà del Presidente Vittorino Colombo.

WHAT'S ON

Leggi le ultime news dell'Istituto Italo Cinese...

“Una Banale Influenza? Storia di una malattia sottovalutata”

Una Banale Influenza? Storia di una malattia sottovalutata Presentazione del nuovo libro del Professor Massimo Galli 20 novembre 2023 alle ore 18.30 Spazio Arena, Mondadori Duomo – Milano (Piazza...

Read More

Amicizia e cooperazione Italia – Cina: le Masterclass al Conservatorio Centrale di Pechino

Dall’8 all’11 novembre 2023, al Conservatorio Centrale di Pechino, il Conservatorio più prestigioso e autorevole della Cina, si terranno una serie di Masterclass che coinvolgono musicisti e...

Read More

Il Progetto CHINT presentato al 14° Asian Congress of Nutrition di Chengdu

Dal 14 al 17 settembre a Chengdu, in Cina, si è tenuta la 14esima edizione dell’Asian Congress of Nutrition. La Dottoressa Valeria Pala, che ha coordinato il progetto CHINT ha partecipato al...

Read More

Incontri. La Moda e l’Oriente – Milano Fashion Week alla Casa Museo Bagatti Valsecchi

Il 22 settembre, in occasione della Milano Fashion Week, nella splendida cornice della Casa Museo Bagatti Valsecchi, si è tenuta la conferenza e la mostra “Incontri. La Moda e...

Read More

KEQIAO the Excellence Exhibition – Milano Fashion Week

Il 19 settembre 2023 a Palazzo Isimbardi, in occasione della Milano Fashion Week, si è tenuta la mostra evento, con sfilata, “KEQIAO the Excellence Exhibition”. In mostra i tessuti...

Read More

L’Istituto Italo Cinese e la CSHRS: due incontri di amicizia e cooperazione

Si sono tenuti il 18 e il 19 settembre 2023 i due incontri con l’Associazione Nazionale Cinese per gli Studi sui Diritti Umani (CSHRS), organizzati dall’Istituto Italo Cinese e il Consolato...

Read More

Comitato Scientifico

Il Comitato Scientifico dell’Istituto Italo Cinese è composto dal Presidente dell’Istituto e dal Direttore dell’Istituto oltre che dai singoli membri e/o istituzioni scientifiche e culturali.

Comunità cinese in Italia

L’Istituto attiva diverse iniziative per le comunità cinesi in Italia e si pone come punto di riferimento per le problematiche relative alla vita socio-economica e culturale.

Attività e iniziative

L'Istituto organizza gemellaggi, viaggi culturali, manifestazioni artistiche, eventi musicali e teatrali, giornate e settimane cinesi, focus sulle arti e la medicina e molto altro.

Da Vinci a Hong Kong

"The genius of Leonardo da Vinci. Inspiring art, science and technology from Renaissance to present days"

Il blog dell'Istituto Italo Cinese condivide aneddoti, curiosità e notizie provenienti dalla Cina per diffondere la conoscenza e la bellezza della cultura cinese.

Esplora la sezione “Arte” per scoprire gli artisti cinesi più interessanti del momento e le iniziative artistiche promosse dall’Istituto. 

Segui gli aggiornamenti pubblicati nella sezione “Calendario Cinese Tradizionale” per conoscere le usanze, le tradizioni e le curiosità ad esso legato.

Seguici @Instagram …

[jr_instagram id=”2″]