Dal 25 luglio al 5 agosto 2024, la Ningbo Symphony Orchestra terrà 5 concerti in Europa. Tra questi, ci sarà anche una tappa italiana: il 27 luglio infatti l’Orchestra sinfonica cinese si esibirà al Teatro Fabbri di Forlì, in occasione dell’Emilia Romagna Festival 2024.
La Ningbo Symphony Orchestra è un’orchestra sinfonica cinese della città di Ningbo di fondazione recente. L’orchestra è diretta dal giovane e talentuoso Ji Yu e si caratterizza per la presenza della pipa solista, uno strumento tradizionale cinese a corde pizzicate, suonata da Yuanchun Yun e per il repertorio molto vasto che spazia dalla musica cinese a quella occidentale.
In occasione dell’Emilia Romagna Festival 2024, il 27 luglio l’orchestra eseguirà brani vari nelle epoche di riferimento e nel genere, ma che sono chiaramente selezionati per omaggiare l’Italia e trasmettere un messaggio di amicizia e fratellanza (Qui l’evento in programma sul sito dell’Emilia Romagna Festival).
Il repertorio eseguito dall’orchestra spazierà dalle composizioni del cinese Tan Dun, noto al pubblico internazionale per la colonna sonora di La Tigre e il dragone, a un brano di Ennio Morricone, estratto dalla colonna sonora della versione televisiva del Marco Polo, film che celebra la figura del viaggiatore italiano che percorse e raccontò la Via della Seta e di cui quest’anno ricorrono i 700 anni dalla morte. Inoltre, a rendere il repertorio ancora più ricercato e celebrativo dell’amicizia tra i nostri paesi, vi sarà l’esecuzione della Sinfonia n. 4 di Felix Mendelsshon-Bartholdy nota anche come l’Italiana poiché è frutto dell’ispirazione del celebre compositore tedesco dopo un viaggio in Italia.
Le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Marco Polo sono una preziosa occasione per ricordare il legame secolare tra Oriente e Occidente, e in particolare tra Italia e Cina, attraverso la creazione di momenti di incontro e di festa.
La cultura si rivela essere anche questa volta un ponte capace di avvicinare i popoli e le culture e di esaltare la ricchezza che risiede nelle diversità.