Concerto di Capodanno Cinese 2025 del Consolato Generale della Repubblica Popolare Cinese in Milano

La sera del 29 gennaio, in occasione dei festeggiamenti per il Capodanno Cinese e l’arrivo dell’Anno del Serpente, si è tenuto nella splendida cornice del Teatro Carcano di Milano il Concerto di Capodanno Cinese, organizzato dal Consolato Generale della Repubblica Popolare Cinese in Milano, dalla China Federation of Literary and Art Circles (CFLAC) e dalla China Musicians Association (CMA), unitamente al nostro Istituto Italo Cinese.

L’evento si è aperto con i saluti istituzionali e gli auguri per il nuovo anno da parte del Console Generale della Repubblica Popolare Cinese in Milano, Liu Kan, del Vicepresidente della CFLAC, Li Yi, della Presidente dell’Istituto Italo Cinese, Maria Rosa Azzolina, e del Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Federico Romani.

Protagonista della serata è stata un ensemble di circa 25 musicisti cinesi, tutti insigniti del prestigioso Chinese Golden Bell Award for Music, che hanno incantato il pubblico di circa 1000 persone con un suggestivo concerto strumentale. Sul palco, strumenti tradizionali cinesi come l’erhu, il suona, la pipa, il guzheng e il jinghu hanno dato vita a melodie evocative, trasportando gli spettatori in un viaggio musicale attraverso la cultura millenaria della Cina.

Ad arricchire ulteriormente lo spettacolo, la presenza di cantanti lirici sia italiani che cinesi, il cui repertorio ha intrecciato la grande tradizione operistica italiana con celebri brani della musica classica cinese. Questo incontro tra due mondi musicali ha rappresentato un ponte culturale tra Oriente e Occidente, celebrando l’armonia tra le due tradizioni artistiche.

La serata si è conclusa con un caloroso applauso del pubblico, suggellando un evento all’insegna della musica e della condivisione. Con questo concerto, Milano ha reso omaggio al Capodanno Cinese, augurando a tutti un felice e prospero Anno del Serpente!

Si ringraziano per il Patrocinio concesso:

  • il Consolato Generale della Repubblica Popolare Cinese in Milano
  • la Città Metropolitana di Milano
  • il Comune di Milano
  • l’Ufficio Nazionale del Turismo Cinese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *