Un presente che viene da lontano

Risale al 17 marzo 1971 la costituzione dell’Istituto Italo Cinese per gli scambi economici e culturali per volontà del Presidente Vittorino Colombo.

WHAT'S ON

Leggi le ultime news dell'Istituto Italo Cinese...

L’Istituto Culturale Italo Cinese al Consolato Cinese di Milano per celebrare l’80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e i 55 anni della istituzione delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina.

Il 26 giugno, su invito del Console Generale Liu Kan, la Presidente dell’Istituto Culturale Italo Cinese, Maria Rosa Azzolina, ha partecipato alla cerimonia commemorativa per l’80° anniversario...

Read More

“Lo Splendore delle Luci, la Bellezza Condivisa” — A Roma la mostra per i 55 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Cina

Il 25 giugno 2025 l’Istituto Culturale Italo Cinese ha avuto il piacere di partecipare all’inaugurazione della mostra “Luce e Ombra in Armonia, Bellezza nella Condivisione” presso...

Read More

L’Istituto Culturale Italo Cinese ricorda Xia Yinlan (1957–2025)

Il 28 maggio 2025, la Cina ha perso Xia Yinlan all’età di 68 anni, giurista, docente, e pioniera del diritto familiare e della protezione dei diritti delle donne in Cina. Xia Yinlan ha svolto un...

Read More

Cina e Italia collaborazione per creare un modello di apprendimento reciproco tra le civiltà

Nei giorni scorsi come Istituto Italo Cinese abbiamo avuto il piacere di presenziare al Seminario sulle relazioni sino-italiane e l’ordine internazionale in commemorazione del 55° anniversario...

Read More

L’Associazione Alumni dell’Università di Zhejiang in Italia festeggia il 128° anniversario tra cultura cinese e amicizia

Nel pomeriggio del 15 giugno, presso il Teatro Verga di Milano, l’Associazione Alumni dell’Università di Zhejiang in Italia ha celebrato il 128° anniversario della fondazione dell’Ateneo....

Read More

Milano. 3ª Edizione della Gara di Dragon Boat

Il 31 maggio 2025 a Milano si è svolta all’Idroscalo la 3ª Edizione della Gara di Dragon Boat, organizzata dalla CCCIT e guidata dal Consolato Generale della Repubblica Popolare Cinese a...

Read More

Comitato Scientifico

Il Comitato Scientifico dell’Istituto Italo Cinese è composto dal Presidente dell’Istituto e dal Direttore dell’Istituto oltre che dai singoli membri e/o istituzioni scientifiche e culturali.

Comunità cinese in Italia

L’Istituto attiva diverse iniziative per le comunità cinesi in Italia e si pone come punto di riferimento per le problematiche relative alla vita socio-economica e culturale.

Attività e iniziative

L'Istituto organizza gemellaggi, viaggi culturali, manifestazioni artistiche, eventi musicali e teatrali, giornate e settimane cinesi, focus sulle arti e la medicina e molto altro.

Da Vinci a Hong Kong

"The genius of Leonardo da Vinci. Inspiring art, science and technology from Renaissance to present days"

Il blog dell'Istituto Italo Cinese condivide aneddoti, curiosità e notizie provenienti dalla Cina per diffondere la conoscenza e la bellezza della cultura cinese.

Esplora la sezione “Arte” per scoprire gli artisti cinesi più interessanti del momento e le iniziative artistiche promosse dall’Istituto. 

Segui gli aggiornamenti pubblicati nella sezione “Calendario Cinese Tradizionale” per conoscere le usanze, le tradizioni e le curiosità ad esso legato.

Seguici @Instagram …