Un presente che viene da lontano

Risale al 17 marzo 1971 la costituzione dell’Istituto Italo Cinese per gli scambi economici e culturali per volontà del Presidente Vittorino Colombo.

WHAT'S ON

Leggi le ultime news dell'Istituto Italo Cinese...

Un evento per promuovere il Turismo e la Cultura della Regione dello Shaanxi a Milano

Il 29 aprile 2025 presso il Grand Visconti Palace Hotel di Milano si è tenuto l’Evento di Promozione del Turismo e della Cultura della Regione dello Shaanxi, Cina organizzato...

Read More

Papa Francesco e la Speranza

Solo una parola per ricordare la grande eredità di Papa Francesco: Speranza! Da parte nostra è proprio la Speranza che da parte di tutti ci sia la volontà di perseguire l’obiettivo del nostro...

Read More

Presentata la 1000 MIGLIA Experience China 2025

Dopo il successo del lancio della prima edizione della 1000 Miglia Experience in Cina dello scorso novembre, si è tenuta il 2 aprile 2025 la presentazione ufficiale della sua seconda edizione,...

Read More

3 aprile 2025: 100 anni fa nasceva il Senatore Vittorino Colombo

Vittorino Colombo incontra Deng Xiaoping. 1971, Pechino. Vittorino Colombo incontra Zhou Enlai. Oggi, 3 aprile 2025, ricorrono i 100 anni dalla nascita del Senatore Vittorino Colombo, fondatore del...

Read More

2025, l’anno del Serpente

La leggenda narra che prima che Budda lasciasse la sua terra, convocò al suo cospetto tutti gli animali. Ma si presentarono solo in 12. Il primo fu il Topo, seguito da Bue, Tigre, Coniglio, Drago,...

Read More

Gli incontri a Milano della Delegazione della China Federation of Literature and Art Circles (CFLAC)

Giovedì 30 gennaio 2025 l’Istituto Italo Cinese ha accompagnato i membri della Delegazione della China Federation of Literature and Art Circles (CFLAC) ad alcuni appuntamenti organizzati in...

Read More

Comitato Scientifico

Il Comitato Scientifico dell’Istituto Italo Cinese è composto dal Presidente dell’Istituto e dal Direttore dell’Istituto oltre che dai singoli membri e/o istituzioni scientifiche e culturali.

Comunità cinese in Italia

L’Istituto attiva diverse iniziative per le comunità cinesi in Italia e si pone come punto di riferimento per le problematiche relative alla vita socio-economica e culturale.

Attività e iniziative

L'Istituto organizza gemellaggi, viaggi culturali, manifestazioni artistiche, eventi musicali e teatrali, giornate e settimane cinesi, focus sulle arti e la medicina e molto altro.

Da Vinci a Hong Kong

"The genius of Leonardo da Vinci. Inspiring art, science and technology from Renaissance to present days"

Il blog dell'Istituto Italo Cinese condivide aneddoti, curiosità e notizie provenienti dalla Cina per diffondere la conoscenza e la bellezza della cultura cinese.

Esplora la sezione “Arte” per scoprire gli artisti cinesi più interessanti del momento e le iniziative artistiche promosse dall’Istituto. 

Segui gli aggiornamenti pubblicati nella sezione “Calendario Cinese Tradizionale” per conoscere le usanze, le tradizioni e le curiosità ad esso legato.

Seguici @Instagram …