Nel pomeriggio del 15 giugno, presso il Teatro Verga di Milano, l’Associazione Alumni dell’Università di Zhejiang in Italia ha celebrato il 128° anniversario della fondazione dell’Ateneo. L’evento ha offerto un ricco programma culturale, con narrazioni ispirate alla mitologia cinese, accompagnate da esibizioni musicali e danze tradizionali.
Tra gli ospiti istituzionali è intervenuta anche la Presidente dell’Istituto Italo Cinese, Maria Rosa Azzolina, che ha ringraziato il Presidente dell’Associazione degli Alumni dell’Università di Zhejiang in Italia, Cai Maosheng, per l’invito e per l’impegno dedicato nell’organizzazione dell’iniziativa. Nel suo intervento, ha sottolineato come occasioni di incontro e scambio culturale come questa rappresentino un contributo concreto alla costruzione di “una società pacifica, operosa e armoniosa”, evidenziando il valore della cooperazione, dell’amicizia tra i popoli e del dialogo interculturale.
A confermare questo spirito di apertura e collaborazione erano presenti, tra gli altri, la Console del Consolato Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, Wang Xinyi; il Presidente della Camera di Commercio Cinese d’Oltremare di Milano, Huang Guoquan; il Consigliere comunale Alessandro De Chirico; e il professor Daniele Brigadoi Cologna, docente di lingua e cultura cinese presso l’Università dell’Insubria.
Il programma dell’evento si è incentrato su alcuni miti fondamentali della tradizione culturale cinese: la creazione del mondo secondo la leggenda di Pangu, le gesta dell’arciere Houyi, l’ascesa di Chang’e sulla Luna e il mito di Yu il Grande e la sua lotta contro le inondazioni. Ogni narrazione è stata accompagnata da video introduttivi, performance di danza e musicali, e da una analisi interpretativa da parte del professore Cologna.
La giornata di festa si è conclusa con un momento conviviale tra tutti i partecipanti, in un clima di dialogo e amicizia.