Autore: giuliaf

Cultura, moda e amicizia tra Italia e Cina: la provincia del Guizhou alla Milano Fashion Week

In occasione della 74ª Festa Nazionale della Repubblica Popolare Cinese, l’Istituto Italo Cinese ha preso parte a un evento speciale presso Palazzo Clerici che ha unito cultura, turismo e moda...

Read More

Mostra internazionale “2025 East and West: International Dialogue Exhibition – From Shanghai to Rome

Lunedì 14 luglio 2025 alla presenza dell’Ambasciatore Jia Guide Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Giorgio Silli e Alessandro de Pedys direttore...

Read More

19° Shanghai International Youth Friendship Camp

Dal 15 al 25 luglio 2025 si è tenuta a Shanghai la 19ª edizione dello Shanghai International Youth Friendship Camp, che ha accolto oltre 100 studenti provenienti da 20 Paesi del mondo, tra cui...

Read More

DIALOGO POLITICO TRA CINA E ITALIA : SVILUPPO COMUNE , RESPONSABILITA’ CONDIVISA

Un Partenariato Strategico che si rinnova e guarda al futuro L’istituto Culturale Italo Cinese era presente a Pechino all’evento che prende spunto dall’accordo di Partenariato triennale firmato...

Read More

Lezioni e conferenze di Monsignor Pier Francesco Fumagalli in Cina: aprile–maggio 2025

Tra il 22 aprile e il 20 maggio 2025, Monsignor Pier Francesco Fumagalli, membro del Comitato Direttivo dell’Istituto Italo Cinese, Dottore Emerito dell’Ambrosiana e Guest Professor nelle...

Read More

L’Istituto Italo Cinese presente a Siviglia per la Conferenza delle Nazioni Unite FFD4

La Presidente dell’Istituto Italo Cinese, Maria Rosa Azzolina, ha partecipato alla Siviglia alla Fourth International Conference on Financing for Development (FFD4) delle Nazioni Unite dal 30...

Read More

L’Istituto Culturale Italo Cinese al Consolato Cinese di Milano per celebrare l’80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e i 55 anni della istituzione delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina.

Il 26 giugno, su invito del Console Generale Liu Kan, la Presidente dell’Istituto Culturale Italo Cinese, Maria Rosa Azzolina, ha partecipato alla cerimonia commemorativa per l’80° anniversario...

Read More

“Lo Splendore delle Luci, la Bellezza Condivisa” — A Roma la mostra per i 55 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Cina

Il 25 giugno 2025 l’Istituto Culturale Italo Cinese ha avuto il piacere di partecipare all’inaugurazione della mostra “Luce e Ombra in Armonia, Bellezza nella Condivisione” presso...

Read More

L’Istituto Culturale Italo Cinese ricorda Xia Yinlan (1957–2025)

Il 28 maggio 2025, la Cina ha perso Xia Yinlan all’età di 68 anni, giurista, docente, e pioniera del diritto familiare e della protezione dei diritti delle donne in Cina. Xia Yinlan ha svolto un...

Read More

Cina e Italia collaborazione per creare un modello di apprendimento reciproco tra le civiltà

Nei giorni scorsi come Istituto Italo Cinese abbiamo avuto il piacere di presenziare al Seminario sulle relazioni sino-italiane e l’ordine internazionale in commemorazione del 55° anniversario...

Read More