
L’Istituto Italo Cinese, fondato nel 1971 da Vittorino Colombo, celebra quest’anno il 50° anniversario.
Il 2021 è inoltre un anno speciale nella tradizione cinese: l’anno del Bue.
L’Istituto festeggia queste due ricorrenze con un festival di video online per celebrare il Capodanno Lunare e le bellezze della Cina e dell’Italia e ricordare l’amicizia tra i due popoli.
Programma:
- 11 febbraio – Concerto Italo/Cinese «Feng Yao e Igor Cognolato»
https://m.yangshipin.cn/video?type=0&vid=z0000028p9m&ptag=4_1.9.1.21911_wxf
- 12 febbraio «Le bellezze della Cina – un viaggio alla scoperta di paesaggi e tradizioni»
Ufficio Nazionale del Turismo Cinese
- 13 febbraio «Red Plum Blossom – National Indoor Concert»
Musica Tradizionale Cinese – Conservatorio Centrale di Pechino
https://www.bilibili.com/video/BV15f4y1z7q4/
- 14 febbraio «Enjoy Chinese New Year»
Ministero della Cultura e del Turismo della Repubblica Popolare Cinese
https://www.bilibili.com/video/BV15f4y1z7q4/
- 15 febbraio Ancient Towns of Anhui
Ufficio Nazionale del Turismo Cinese
https://www.bilibili.com/video/BV1Kv411v7Qy/
- 16 febbraio Orchestra Sanitansamble a Napoli
- 17 febbraio «The spirit of the dragon horse» – Winland
http://player.bilibili.com/player.html?aid=204246356&bvid=BV11h411r7qW&cid=298355324&page=1
- 18 febbraio La rinascita di Wuhan Ufficio della Cultura e del Turismo di Wuhan
https://www.bilibili.com/video/BV1Uo4y197rY/
- 19 febbraio Chinese Traditional New Year
Ufficio Nazionale del Turismo Cinese
https://www.bilibili.com/video/BV17U4y1W7Y6/
- 20 febbraio «La casa del Codex Atlanticus di Da Vinci. Il Rinascimento a Milano» – Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Ringraziamenti:
- Ministero della Cultura e del Turismo Cinese
- Ambasciata Cinese a Roma – Ufficio Culturale
- Consolato Generale della Repubblica Popolare di Cina in Milano
- Consolato generale d’Italia – Chongqing
- Ufficio Nazionale del Turismo Cinese
- Conservatorio Centrale Nazionale di Pechino
- Associazione per l’Amicizia del Popolo Cinese con i Paesi Stranieri, Shanghai
- Winland Corporation Beijing
- Ufficio della Cultura e del Turismo di Wuhan
- Orchestra Giovanile Sanitansamble, Napoli
- Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Milano